Rivista 4/2018 – Speciale Sport

Il tennis e gli Ingegneri

Il tennis e gli Ingegneri

I giocatori del Torneo Tutto è iniziato ben 13 anni fa, nel mese di marzo 2006, quando, insieme al Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma decidemmo di organizzare il primo torneo di tennis riservato agli ingegneri. Ero entrata, infatti, da circa...

Le barche con cui abbiamo navigato

Le barche con cui abbiamo navigato

ELAN 210 CARATTERISTICHE Modello: Elan 210 Cantiere: Elan Progetto: Rob Humprheys Lung. F.t.:   6,60 m Larghezza: 2,50 m Pescaggio: 1,55-0,50 m Dislocamento: 900 kg Zavorra: 360 kg Sup. Velica: 26,30 m2 Motore: 6 hp PRO Il doppio timone permette una buona sensibilità...

Siracusa: campionato italiano Ordini Ingegneri

Siracusa: campionato italiano Ordini Ingegneri

Il campionato di vela degli Ordini degli Ingegneri ha come cornice la splendida Siracusa e come barca il Platù 25, veloce monotipo da regata, con lunghezza di 7,5 metri e peso 1300 kg, con cui il gruppo vela dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma aveva...

Sailing clinic per Ingegneri

Sailing clinic per Ingegneri

La splendida cornice del Monte Argentario con la rada di Porto Ercole e con lo specchio d’acqua di Cala Galera ha accolto il 29 e 30 ottobre 2017 gli equipaggi dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma per un allenamento intensivo sui performanti Comet 21...

Cala Galera: una storia a parte!

Cala Galera: una storia a parte!

La Sezione Vela dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma si è costituita nel 2014 ed ha mosso i suoi primi passi partecipando ai Trofei di vela organizzati dal CNI: Napoli, Venezia, etc. Tuttavia, tra le varie iniziative che si sono succedute in questi...

La squadra di vela

La squadra di vela

“…Diario di una regata – Sabato 18 aprile 2015 presso il Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Roma, si è svolto il Primo Trofeo Velico…” Così veniva annunciata la nascita della Squadra di Vela dell’Ordine...

Sognando di poter toccare il cielo

Sognando di poter toccare il cielo

L’aria leggera, sottile, nessun rumore inutile se non quello della natura e delle          chiacchiere dei compagni di escursione, paesaggi maestosi ed emozionanti, la gioia di raggiungere la vetta, la stessa gioia grande ed ingenuamente semplice che provavi da...

Gli Ingegneri sono anche maratoneti

Gli Ingegneri sono anche maratoneti

Il running si può esprimere in molte forme ma per tanti “La Regina” di tutte le corse rimane sempre la MARATONA. Anche per noi runners ingegneri, spinti quasi unicamente dalla pura e semplice passione amatoriale per questo sport, è chiaro che quando si parla di...

Lo sport e gli Ingegneri

Lo sport e gli Ingegneri

Lettera del Consigliere L'ingegnere di oggi si trova difronte le nuove sfide relative alla complessità della società moderna e la necessità di un approccio interdisciplinare in un contesto sempre più mutevole. In tal senso è importante superare la dimensione locale...

L’associazione sportiva dilettantistica Ordine Ingegneri di Roma

L’associazione sportiva dilettantistica Ordine Ingegneri di Roma

LA STORIA L'Associazione Polisportiva Dilettantistica Ordine Ingegneri di Roma, in breve A.P.D. O.I.R., è stata costituita nel gennaio del 2014, su stimolo del Consiglio dell'Ordine e della commissione open sport, per favorire la pratica sportiva degli iscritti, anche...

Il nuovo senso dello Sport

Il nuovo senso dello Sport

Dopo il successo dei tanti Quaderni Speciali IoRoma ecco questo numero della Rivista per la prima volta dedicato interamente ad una unica tematica: le attività sportive dell’Ordine. La cultura occidentale ha sempre distinto fra anima e corpo e di poi fra mente e corpo...

SCARICA IL PDF COMPLETO

Pin It on Pinterest

Share This