Il campionato di vela degli Ordini degli Ingegneri ha come cornice la splendida Siracusa e come barca il Platù 25, veloce monotipo da regata, con lunghezza di 7,5 metri e peso 1300 kg, con cui il gruppo vela dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma aveva partecipato al campionato invernale di Anzio.
Le regate si svolgono dal 14 al 17 giugno 2018.
Mercoledì 13, nel pomeriggio, si inizia con un briefing prima delle regate presso la Lega Navale Italiana di Siracusa.
Durante il briefing si definisce il calendario delle regate tramite il quale i nove Ordini provinciali partecipanti si sfidano con le sei barche Platù 25 messe a disposizione dal comitato organizzatore.
Il gruppo vela dell’Ordine che partecipa al campionato di Siracusa è composto da: Sergio Serafini, Alessandro Agamennone, Alberto Botti, Ferdinando Ferone, Alessia Bartoletti, Angelo Di Lorenzo e Andrea Delle Piane.
La prima giornata di regate si presenta con un forte vento proveniente da terra che mette in difficoltà un po’ tutti gli equipaggi.
Il gruppo di Roma, abituato ad affrontare le condizioni variabili di vento e di mare incontrate durante i campionati invernali di Anzio (con i Platù 25) e di Cala Galera (con i Comet 21), si adatta velocemente alle forti raffiche che “sdraiano” i Platù.

Affrontiamo bene le prime due prove, mentre altri equipaggi sono costretti a ritirarsi a causa di avarie e rotture.
Nei giorni successivi, le regate proseguono in un clima competitivo, ma anche di collaborazione con gli altri equipaggi.
La rotazione delle barche e lo scambio delle stesse dopo ogni regata favoriscono la conoscenza dei colleghi di altri Ordini provinciali e sviluppano lo spirito di gruppo e di collaborazione caratteristici dell’andare in barca a vela.
La cerimonia della premiazione conclude questa bella esperienza.
Che fine hanno fatto i nostri eroi?
In questo momento sono impegnati nel campionato invernale di Anzio con due Platù 25.

A cura di Ing. Andrea Delle Piane

Pin It on Pinterest

Share This