Le barche con cui abbiamo navigato

Le barche con cui abbiamo navigato

ELAN 210 CARATTERISTICHE Modello: Elan 210 Cantiere: Elan Progetto: Rob Humprheys Lung. F.t.:   6,60 m Larghezza: 2,50 m Pescaggio: 1,55-0,50 m Dislocamento: 900 kg Zavorra: 360 kg Sup. Velica: 26,30 m2 Motore: 6 hp PRO Il doppio timone permette una buona sensibilità...
Siracusa: campionato italiano Ordini Ingegneri

Siracusa: campionato italiano Ordini Ingegneri

Il campionato di vela degli Ordini degli Ingegneri ha come cornice la splendida Siracusa e come barca il Platù 25, veloce monotipo da regata, con lunghezza di 7,5 metri e peso 1300 kg, con cui il gruppo vela dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma aveva...
Sailing clinic per Ingegneri

Sailing clinic per Ingegneri

La splendida cornice del Monte Argentario con la rada di Porto Ercole e con lo specchio d’acqua di Cala Galera ha accolto il 29 e 30 ottobre 2017 gli equipaggi dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma per un allenamento intensivo sui performanti Comet 21...
Cala Galera: una storia a parte!

Cala Galera: una storia a parte!

La Sezione Vela dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma si è costituita nel 2014 ed ha mosso i suoi primi passi partecipando ai Trofei di vela organizzati dal CNI: Napoli, Venezia, etc. Tuttavia, tra le varie iniziative che si sono succedute in questi...
La squadra di vela

La squadra di vela

“…Diario di una regata – Sabato 18 aprile 2015 presso il Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Roma, si è svolto il Primo Trofeo Velico…” Così veniva annunciata la nascita della Squadra di Vela dell’Ordine...

Pin It on Pinterest